Se avete in programma di rimanere a Bologna per più di un weekend, vi consigliamo di dedicare almeno un giorno alla visita del parco del delta del Po che si trova a circa un’ora di viaggio dalla città e offre paesaggi stupendi ricchi di flora e fauna presenti solo in questo particolare ecosistema.
Ma Non lasciatevi scoraggiare dai bagagli che state portando con voi! Esiste infatti un nuovo servizio di deposito bagagli a Bologna che vi consente di lasciare le vostre valigie in città in totale sicurezza e a un prezzo competitivo!
Il parco del Delta del Po
Istituito nel 1988 grazie a una apposita legge regionale, il parco è stato diviso in sei diverse stazioni e si estende su tutta la parte meridionale del Delta del fiume Po mentre la parte settentrionale del Delta stesso rimane sotto la giurisdizione della Regione Veneto. Dal 1999 il territorio fa parte dei siti considerati Patrimonio dell’umanità dell’Unesco e aggiunto a Ferrara, la cui designazione è ora “città del Rinascimento e del Delta del Po”.
Il parco e l’associazione che lo gestisce hanno consolidato la propria popolarità negli ultimi anni oltre ad ottenere grande esperienza e successo nella partecipazione e gestione di progetti di livello internazionale con enfasi sulla tutela ambientale e anche sulla conservazione della biodiversità del territorio. Le collaborazioni tra l’associazione che gestisce il parco, le università del luogo e diversi scienziati hanno contribuito largamente alla crescita della conoscenza scientifica del territorio e dell’ambiente del Delta del Po compresa la sua flora e fauna caratteristica.
Grande interesse viene dato alla conservazione dell’ecosistema del delta, luogo che da qualche decennio attira numerosissimi turisti ogni anno, soprattutto fra gli appassionati del birdwatching.
Il litorale del delta del Po è un’ottima meta nella stagione estiva per le molte località balneari presenti che offrono ai turisti lunghe spiagge dotate di ogni comfort e una vivace vita notturna.