Escursione sul Delta del Po
Se avete in programma di rimanere a Bologna per più di un weekend, vi consigliamo di dedicare almeno un giorno alla visita del parco del delta del Po che si […]
Se avete in programma di rimanere a Bologna per più di un weekend, vi consigliamo di dedicare almeno un giorno alla visita del parco del delta del Po che si […]
I Giardini Margherita sono, tra gli spazi aperti presenti in città, il parco di dimensioni più estese e anche quello più frequentato dai bolognesi.. Storia e derivazione del nome Il […]
Giardino del Guasto Questo meraviglioso parco è stato creato nel 1974 su disegno di Gennaro Filippini ed è uno dei due esempi presenti a Bologna di interventi moderni pensati per […]
Giardino Ferruccio Busoni Da via Saragozza si possono scegliere due diversi accessi per arrivare a Giardino Ferruccio Busoni, il primo delineato da una scalinata divisa in molteplici rampe e il […]
Il sentiero dei Bregoli, o Breguàl per molti cittadini bolognesi, collega Casalecchio di Reno a Bologna e si snoda lungo una Via Crucis pensata per unire la chiesa di San […]
Il percorso chiamato Via degli Dei è un tragitto escursionistico che unisce le città di Bologna e Firenze grazie a una passeggiata che si snoda su tutto l’Appennino tosco-emiliano. Il […]
Uno dei colli di Bologna dotato di una storia antica e rinomata è quello di San Michele in Bosco. Storia Fu inizialmente utilizzato come rifugio da un gruppo di eremiti […]
Uno dei percorsi più suggestivi e panoramici della città è quello che porta dal centro di Bologna fino a San Luca. Il santuario è da sempre una delle mete più […]